Progettazione e produzione di sistemi innovativi per test su prodotti finiti del settore cartario e tessile.
Emtec electronic GmbH spazia da sistemi per determinare la stampabilità o la collatura della carta a apparecchiature che consentono di valutare in modo oggettivo i parametri di morbidezza, sofficità ed elasticità di carta tissue, materiale tessile o nonwoven. Produce anche sistemi di analisi diretta del contenuto di filler su prodotti finiti, sistemi di estensione a umido e contrazione a caldo, noché sistemi per il controllo in linea del potenziale zeta su impasti di cellulosa.
Velocità di assorbimento di colle, inchiostri, resine, ecc…
• Capace di misurare fenomeni molto veloci (1° valore dopo ca. 8 millisecondi)
• Preparazione del campione semplice
• Valutazione della struttura superficiale dei pori
• Valutazione della stampabilità
• Valutazione dell’incollabilità

• Capace di misurare fenomeni molto veloci (1° valore dopo ca. 8 millisecondi)
• Opzioni per liquidi viscosi e per il controllo della temperatura (max. 75°C)
• Preparazione del campione semplice
• Valutazione della struttura superficiale dei pori
• Valutazione della stampabilità
• Valutazione dell’incollabilità

Stabilità dimensionale della carta rispetto umidità o calore
• Importante per la carta da giornale, la carta per la stampa a getto d’inchiostro, ecc…
• Importante per le carte decorative, la carta da stampa offset per verificare la stabilità dimensionale del disegno

• Misura della stabilità dimensionale rispetto al calore (da ambiente a 230°C)
• Importante per le carte decorative, la carta da stampa offset per verificare la stabilità dimensionale del disegno

Sofficità di carta o tessuto non tessuto
• Misura della sofficità, rugosità, rigidità, calcolo dell’Handfeel e della compressibilità, test Ball Burst secondo DIN EN ISO 12625-9 (opzione)
• Sensori di temperatura ed umidità integrati
• Robusto e riproducibile
• Utile ai produttori di tessuto non tessuto, cuoio, carta per usi igienici ed anche ai produttori di prodotti chimici ed impianti per questi settori

Contenuto delle ceneri
• Metodo non distruttivo (fluorescenza a raggi X) che non usa la combustione
• Veloce ed indipendente dall’operatore
• Cariche analizzabili singolarmente: talco, caolino, NaCl, sali di potassio, CaCO3, wollastonite (CaSiO3), CaSO4, TiO2, BaSO4, bentonite

Misura della carica delle fibre in linea
• Bassa manutenzione
• Elevata accuratezza e riproducibilità
• Collegamento diretto al sistema di controllo del processo
• Sino a 4 misure ogni ora
