Strumenti di misura delle proprietà termiche dei materiali.
Hot Disk è stata fondata nel 1995 dal Dr Silas Gustafsson, basandosi su oltre 30 anni di ricerche presso la Chalmers University di Goteborg (S).
Hot Disk sviluppa, progetta, produce, vende ed installa strumenti ad alta flessibilità ed integrazione per la misura delle proprietà di trasporto termico, della conducibilità e diffusività termica nonché del calore specifico. Una grande varietà di materiali è misurabile con gli strumenti della serie TPS, solidi, liquidi, paste, polveri e compositi per alcuni dei quali è possibile rilevare anche le propietà anisotropiche. Punto di forza delle apparecchiature Hot Disk è l’avere “tutto il meglio in uno” ad un costo accessibile.
Economico ma già potente.
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità standard (Bulk)
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a campioni solidi, in pasta ed in polvere
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità standard (Bulk)
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a campioni solidi, in pasta ed in polvere
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
Approfondisci
Brochure

Compatto e versatile. Perfetto per i polimeri.
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità standard (Bulk), Slab e One-dimensional
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a campioni solidi, in pasta ed in polvere
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità standard (Bulk), Slab e One-dimensional
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a campioni solidi, in pasta ed in polvere
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
Approfondisci
Brochure

Compatto e versatile. L’entry level compatibile con la ISO 22007-2.
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità One-dimensional come standard
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a campioni solidi, in pasta ed in polvere
• Disponibilità di accessori per estendere le potenzialità con altri sensori e moduli SW (Bulk, Cp, Anisotropy, Slab,Thin Film, ecc…)
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità One-dimensional come standard
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a campioni solidi, in pasta ed in polvere
• Disponibilità di accessori per estendere le potenzialità con altri sensori e moduli SW (Bulk, Cp, Anisotropy, Slab,Thin Film, ecc…)
Approfondisci
Robusto, perfetto per i materiali poco o mediamente conduttivi. Ampio range di temperatura.
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità standard (Bulk) e One-dimensional
• Moduli software opzionali: Anisotropic, Specific heat, Low density/Highly-insulating samples
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto alla misura di campioni isolanti
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Misura di campioni isotropici in modalità standard (Bulk) e One-dimensional
• Moduli software opzionali: Anisotropic, Specific heat, Low density/Highly-insulating samples
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto alla misura di campioni isolanti
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
Approfondisci
Brochure

Potente, ma abbordabile.
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Software specifici per la misura di: Anisotropia, Film sottile, Cp, Lato singolo, Struttura, Bassa densità/Alto isolamento, ecc…
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Misura dell’anisotropicità con una sola misura
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a tutti i tipi di campione
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Software specifici per la misura di: Anisotropia, Film sottile, Cp, Lato singolo, Struttura, Bassa densità/Alto isolamento, ecc…
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Misura dell’anisotropicità con una sola misura
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a tutti i tipi di campione
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
Approfondisci
Brochure

Il setup più completo per la misura di costanti termiche.
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Software specifici per la misura di: Anisotropia, Film sottile, Cp, Lato singolo, Struttura, Bassa densità/Alto isolamento, ecc…
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Misura dell’anisotropicità con una sola misura
• Campo di misura molto ampio
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a misure su solidi, liquidi, paste, polveri , film, film sottili, polimeri e resine con nanocariche, ecc….
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Software specifici per la misura di: Anisotropia, Film sottile, Cp, Lato singolo, Struttura, Bassa densità/Alto isolamento, ecc…
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Misura dell’anisotropicità con una sola misura
• Campo di misura molto ampio
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a misure su solidi, liquidi, paste, polveri , film, film sottili, polimeri e resine con nanocariche, ecc….
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
Approfondisci
Brochure

NEW! Per misure fino a 0,1msec!
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Software specifici per la misura di: Anisotropia, Film sottile, Cp, Lato singolo, Struttura, Bassa densità/Alto isolamento, ecc…
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Misura dell’anisotropicità con una sola misura
• Gestione dei sensori a “strip” per la misura della conducibilità termica nei 3 assi (X, Y e Z) con due misure
• Campo di misura molto ampio
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a misure su solidi, liquidi, paste, polveri , film, film sottili, lamine di grafite, polimeri e resine con nanocariche, ecc….
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Software specifici per la misura di: Anisotropia, Film sottile, Cp, Lato singolo, Struttura, Bassa densità/Alto isolamento, ecc…
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Misura dell’anisotropicità con una sola misura
• Gestione dei sensori a “strip” per la misura della conducibilità termica nei 3 assi (X, Y e Z) con due misure
• Campo di misura molto ampio
• Preparazione del campione semplice o nulla e nessun liquido di contatto né preparazione superficiale del campione
• Adatto a misure su solidi, liquidi, paste, polveri , film, film sottili, lamine di grafite, polimeri e resine con nanocariche, ecc….
• Disponibilità di accessori per la misura in serie di più campioni
• Controllo della temperatura del sistema di termostatazione per misure automatiche a temperature differenti
• Conforme alla normativa ISO 22007-2
Approfondisci
Brochure

Termo conduttimetro basic per la misura di solidi, polveri e paste
• Ideale come strumento educational per scuole e università
• Elevata stabilità della misura
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Connessione a pc tramite wi-fi disponibile in opzione
• Ideale come strumento educational per scuole e università
• Elevata stabilità della misura
• Misura diretta della conducibilità termica senza nessuna calibrazione o inserimento di caratteristiche del campione
• Calcolo della diffusività termica e del calore specifico volumetrico
• Connessione a pc tramite wi-fi disponibile in opzione
Approfondisci
Brochure

• Disponibili sensori con rivestimento in kapton, teflon e mica
• Raggio minimo: 0,5 mm
• Raggio massimo: 29,5 mm
• Selezionare il sensore adatto allo strumento, all’applicazione e alla temperatura di misura (max. 800°C)
• Raggio minimo: 0,5 mm
• Raggio massimo: 29,5 mm
• Selezionare il sensore adatto allo strumento, all’applicazione e alla temperatura di misura (max. 800°C)
Approfondisci

La tecnologia TPS (Transient Plane Source) prevede di fare un sandwich con due porzioni di campione con in mezzo il sensore (nessun liquido di contatto è necessario). Durante il test viene applicata, per un tempo esattamente predeterminato, una corrente ai capi del sensore che opera da resistenza riscaldante e, allo stesso tempo, da sonda di temperatura. Si forma una semi calotta sferica per ogni faccia del sensore a contatto del campione. Viene così rilevato il transiente di riscaldamento del sensore, dipendente dalla capacità dissipante dei due pezzi di campione che lo racchiudono. Viene misurato tutto il calore, che deve rimanere all’interno del campione, e non solamente una sua porzione, evitando così dispersioni e/o correzioni matematiche estreme. Sono previste modalità per misure specifiche quali Film sottile, Cp, Lato singolo, Struttura, Bassa densità/Alto isolamento, ecc… Per misure a temperature diverse da ambiente si può utilizzare un criotermostato od una stufa
