
Produzione di una vasta gamma di strumenti.
Qi srl è partner per l’Italia della linea di prodotti Nittoseiko Analytech (ex Mitsubishi Chemical) per la misura della resistività elettrica su svariate tipologie di campioni. Qui sotto alcuni esempi di materiali su cui si misura la resistività elettrica.

Resistività e conducibilità elettrica
Strumenti sia da banco che portatili per la misura della resistività, della resistività superficiale, della resistività volumetrica e della conducibilità elettrica con un range di misura compreso tra 10-4 e 1014 Ω/cm. La resistività viene usata per caratterizzare i materiali, dai conduttori agli isolanti, passando per i semiconduttori. Applicazioni tipiche sono: vernici conduttive, inchiostri conduttivi, paste resistive (ad es. a base di carbone), plastiche e gomme conduttive, gomme isolanti o antistatiche, film conduttivi o isolanti, lastre di metallo sprayzzato, fibre conduttive, ceramiche conduttive, wafer siliconici, ecc… Interessante anche il modulo per la misura della resistività contro la pressione su polveri (ad es. grafite, grafene, nerofumo, polvere di rame, ecc…).